Mephoris

Laboratorio Mephorios 1

By Aprile 19, 2021No Comments

Mephorios dal Greco Antico che significa confinante – colui che sta sulla frontiera). Un lavoro sistemico tra molti saperi! (Economia, storia, filosofia, teologia, sociologia, pedagogia, psicologia, antropologia ecc.).

Con questo primo articolo vogliamo condividere un viaggio con chiunque sia spinto da curiosità e volontà di conoscere il metodo sistemico e l’obiettivo è di trasmettere, in estrema sintesi, i punti essenziali e cardini del nostro comune percorso civile! il percorso è strutturato come un laboratorio che fornisce strumenti utili per una ricerca personale di approfondimento.

Un primo video consigliato che vede Il Prof. Stefano Zamagni nel 1994, quando riscoprì, quasi per caso durante una ricerca storica, l’antico testo dell’Abate Genovesi di Napoli del 1765!

Proseguiamo con una lettura consigliata

Ristampa del 2013 del testo originale dell’Abate Antonio Genovesi ( primo docente al mondo di Economia nel 1754 a Napoli) del 1765 dal titolo “Lezioni di Economia Civile”.

Dal 1994 cominciò, seppur molto lentamente (approfondiremo in seguito i motivi), la riemersione del grande “Fiume Carsico dell’Economia Civile”

Che in due secoli ‘800 e ‘900 aveva, seppur in forma non apparente, alimentato, con i propri poderosi “rami emissari”, la cultura umanistica e civile!

Vi auguriamo una Buona Conoscenza e anticipiamo quanto verrà affrontato nel secondo appuntamento,

Mephorios 2: le principali caratteristiche dei paradigma Civile e Politico ed altre interessanti curiosità!

Al prossimo laboratorio!

Leave a Reply