Dalla decadenza dell’Homo Oeconomicus all’innovazione dell’Hŏmo Cīvīlis®; dal detto cartesiano “Res Cogitans - penso dunque sono” all’affermazione di Karl Barth: “Res Cogitata - sono pensato e amato, quindi sono”.

Il Paradigma

Il Paradigma (dal greco Paradeigma che significa esemplare, esempio, modello e prototipo) dell’Economia Civile promuove, dal basso, uno sviluppo inclusivo, generativo, partecipativo, collaborativo e soprattutto reciproco – tra le persone.

Hŏmo Cīvīlis attua la prassi economica ispirandosi al paradigma dell’economia civile per il bene comune.

Hŏmo Cīvīlis è una comunità di persone dedite all’intrapresa economica per l’evoluzione dell’essere umano.